NOTE PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI
Gentili Famiglie,
a partire dall'anno 2023, per tutti gli ordini scolastici, dovrà essere
comunicato all’Agenzia delle Entrate il nominativo del soggetto (c.d. soggetto
pagante) impegnato nel versamento di tutte spese scolastiche effettuate tramite
strumenti tracciabili.
Per tale motivo nella compilazione della domanda di iscrizione è necessario indicare il “soggetto pagante” per poter usufruire della detrazione fiscale (Art. 6 – Soggetto pagante – Detrazioni anno scolastico 2023-2024).
Ai fini fiscali il “soggetto pagante” delle quote scolastiche è la PERSONA FISICA che risulta come EFFETTIVO ORDINANTE del bonifico ovvero colui che può usufruire dei vantaggi fiscali (detrazioni del 19% ai fini IRPEF degli oneri indicati nell’art. 15 TUIR e in altre disposizione normative).
Tale persona fisica è identificata con il(i) Genitore(i) o Tutore dell’alunno escludendo così Aziende/Società (anche imprese individuali) e ogni altra persona avente differente relazione con l’alunno (es: nonni, zii, conviventi).
Nel caso in cui i genitori vogliano far risultare al 50% le spese (o altra proporzione) si chiede di fare bonifici distinti in cui sia chiaro chi sia l’ordinante del pagamento.
In caso di conto cointestato, SEGNALARE DI VOLTA IN VOLTA NELLA CAUSALE DEL BONIFICO a chi dovrà essere intestato il pagamento.
Per ulteriori informazioni contattare l’Amministrazione.
_______________________________________________________________
SCUOLA DELL’INFANZIA
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per la Scuola dell’Infanzia a.s. 2023/2024.
Il modulo, reperibile sul sito, e il pagamento dell’iscrizione dovranno essere effettuati entro il 6 febbraio 2023.
l'Ufficio della Segreteria Scolastica è aperti per la consegna del modulo solo su appuntamento telefonando al 0322/243645 o inviando una email all’indirizzo: segreteria@marcellinearona.it.
Pagamenti preferibilmente tramite bonifico bancario IBAN: IT 52 D 03069 09606 100000018536
_______________________________________________________________________________________________
SCUOLA PRIMARIA – SECONDARIA DI I GRADO – SECONDARIA DI II GRADO
CLASSI PRIME
Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito è disponibile la circolare sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024.
Ci sarà tempo dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 per effettuare la procedura on-line per l’iscrizione alle classi prime della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I e II grado.
Click qui >> www.istruzione.it/iscrizionionline/
Per effettuare la procedura è necessario essere in possesso di SPID, CIE o eIDAS
IN CASO DI MANCANZA DI SPID, CIE o eIDAS CONTATTARE LA SEGRETERIA SCOLASTICA
Codice meccanografico delle nostre scuole:
• SCUOLA PRIMARIA: NO1E001004
• SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: NO1M01200Q
• LICEO LINGUISTICO: NOPL6T5005
L’iscrizione dovrà essere perfezionata con:
1. il versamento della quota di iscrizione tramite bonifico IBAN: IT 52 D 03069 09606 100000018536
2. la consegna del modulo cartaceo compilato in ogni sua parte (indispensabile per la convalida dell’iscrizione) entro il 30 gennaio 2023 in Segreteria.
I moduli sono disponibili per il download infondo a a questa sezione del sito
Si ricorda che gli uffici saranno aperti per la consegna del modulo di iscrizione solo su appuntamento telefonando al 0322/243645 o inviando una email all’indirizzo: segreteria@marcellinearona.it
Le famiglie residenti in Piemonte e in Lombardia possono usufruire di un aiuto economico da parte delle Regioni per l’iscrizione e la frequenza dei propri figli (requisiti ed importi come da regolamento dei bandi a. s. 2023/24 attualmente non ancora disponibili sui siti delle Regioni).
La segreteria rimane a disposizione per chiarimenti.
Non essendo per il futuro anno scolastico attivabile una seconda sezione per la scuola Primaria, Secondaria di I e II gra-do, al superamento del numero massimo di iscritti consentito dalla legge (DL 81/2009) verranno applicati i seguenti criteri di priorità:
• iscrizione dell’alunno o di un componente del nucleo familiare ad altre scuole dell’Istituto Marcelline di Arona;
• situazione familiare particolarmente gravosa (unico genitore, fratelli o conviventi portatori di disabilità, etc…);